Polesine, cultura da gustare

Dopo la compilazione del modulo, attendere la mail di conferma della prenotazione. 

ATTENZIONE: Nel caso in cui i Moduli di prenotazione non si aprano, scrivere a eventi@iisciprianicolombo.edu.it

 *Euro 25,00  per ogni adulto e euro 12,00 per i bambini sotto i 6 anni.

EVENTO 3 - Dal Museo alla Tavola: archeologia e buon cibo - Gli Etruschi: il menù.

Sabato 5 aprile 2025 presso il Museo Archeologico Nazionale di Adria

ore 10:30 visita guidata "Museo estrusco con gusto" con degustazione

ore 12:30 buffet presso la Sala Conferenze del Museo

Link di prenotazione SOLD OUT

_____________________

EVENTO 1 - Dal Museo alla Tavola: archeologia e buon cibo - Gli Etruschi: i primi

22 febbraio 2025 - ore 12,30 SOLD OUT

Prenotazioni a partire dal 27 gennaio 2025 ore 8,00 * 

Menù evento 1

BUFFET APERITIVO DEL TERRITORIO

Insalatina di Lusia IGP con pere, arance e finocchio croccante profumata all’aglio bianco polesano DOP

Tortino al radicchio dei nostriorti (1-3-7)

Gnocco fritto con prosciutto crudo locale (1)

 PIATTO ETRUSCO

Scriblita di farine antiche (schiacciatina) con ricotta di pecora, miele di Amorfa e noci di Valier (1-7-8)

Tartine di pane con crema difave, olive e Manthua (pesto con foglie di sedano – pecorino e aglio) (1)

Spinadi farro con cicoria e ceci (1)

 ANGOLO DEL BARMAN

Gin tonic delicato alla lavanda dell’oasi di CàMello

APERITIVO ANALCOLICO Infuso speziato Etruria

 A TAVOLA

Gnocchi di patate del Delta con crema di zucca Violina e guanciale croccante (12-8-3)

Rosa dei FratiDOC2023, Az.Cà dei Frati

Petto d'anatra cbt con riduzione di Turchettacarote viola, zucchine e uvetta all’antico aroma di miele e aceto (1)

 Mulsum a base Colli Euganei Monte Fasolo Carmenere DOC 2023 (12)

Finanziera alle mele e noci del Polesine su crema inglese profumata alla cannella (1-3-7-8)

Recioto di Soave DOCG Cadis 2021, Cantina di Soave (12)

Caffè Dersut con panna gourmet alle nocciole (7–8)

 ALLERGENI (vedi numeri associati alla preparazione):

1-Cereali (glutine); 2-Crostacei; 3-Uova; 4-Pesce; 5-Arachidi; 6-Soia; 7-Latte; 8-Fruttaaguscio; 9-Sedano;

10-Senape; 11-Semidisesamo; 12-Anidridesolforosaesolfiti; 13-Lupini; 14-Molluschi.

EVENTO 2 - Dal Museo alla Tavola: archeologia e buon cibo - Gli Etruschi: i secondi.

Sabato 22 marzo 2025 - ore 12:30 -  link di prenotazione

Menù evento 2

BUFFET APERITIVO DEL TERRITORIO
Insalatina di Lusia IGP con pere, arance, finocchio croccante profumata all’aglio bianco Polesano DOC 12
Tortino al radicchio dei nostri orti 1/3/5/7/8/12
Gnocco fritto con prosciutto crudo locale 8/12
BUFFET APERITIVO ETRUSCO
Scriblita (schiaccitina) di farine antiche con ricotta di pecora miele di Amorfa e noci di Valier 1/5/6/7/8/12
Tartine di pane d’orzo con crema di fave e olive (pesto con foglie di sedano pecorino e aglio) 7/9/11/12
Polentina di farro con cicoria e ceci 1/5/8/12
ANGOLO DEL BARMAN
Aperitivo “Atrium”
Gin Tonic alle nuances di miele di Amorfa del Delta e menta
Aperitivo analcolico “Atrium”
Virgin Gin Tonic alle nuances di miele di Amorfa del Delta e menta Prosecco (12)
A TAVOLA
Zuppa Etrusca con crostini 1/5/8/9/12
Mulsum a base di Turchetta IGT Veneto “ Vittorio Comini” (12)
Brasato di manzo aromatizzato al “Mulsum” con verze e mele stufate al rosmarino 5/9/12
Ripasso della Valpolicella IGT “Campofiorin” Masi (12)
Trittico di formaggi locali accompagnati da confetture di cipolle rosse e alloro e pere e cannella 1/5/7/8/12
Marzemino Veneto vino frizzante IGT “Colli Euganei” (12)
Caffè Dersut abbinato ad una degustazione di pasticceria della tradizione locale
( ZAETTI - PERSEGHI - ESSE ADRIESI - CREMA AL MIELE) 1/3/4/5/7/8
ALLERGENI - 1 Cereali contenenti glutine, 2 Crostacei, 3 Uova, 4 Pesce, 5 Arachidi, 6 Soia, 7 Latte, 8 Frutta a guscio, 9 Sedano, 10 Senape, 11 Sesamo, 12 Anidride solforosa e solfiti, 13 Lupini, 14 Molluschi